Home » Soluzioni » Porte automatiche pedonali » Porte automatiche per ospedali e sale sterili » Porta automatica con flusso d’aria controllato

Porta automatica con flusso d’aria controllato

Controllo dei flussi d’aria nelle aree sensibili

Descrizione

La porta a tenuta controllata è progettata per soddisfare i requisiti del settore sanitario e delle industrie in cui l’igiene e la pulizia sono aspetti fondamentali.

È progettata per controllare il passaggio dell’aria quando la porta è chiusa, al fine di mantenere ambienti sterili e prevenire la trasmissione di agenti patogeni in aree sensibili.

 

I vantaggi

  • Tasso di perdita controllato da speciali guarnizioni
  • Design ergonomico, superfici lisce, cofano arrotondato per una facile pulizia
  • Ante vetrate, semivetrate e laminate HPL, con o senza oculo
  • Comandi di apertura senza contatto, scheda di gestione SAS opzionale…

Caratteristiche

Larghezza di passaggio: 1 anta – da 750 a 1800 mm
2 ante – da 800 a 3600 mm
Altezza massima di passaggio: 3 100 mm
Dimensioni del meccanismo 280 x 110 mm
Peso dell’ante 1 x 120 kg / 2 x 120 kg
Installazione Montaggio in superficie
Struttura Alluminio

Prodotti su misura e un’ampia gamma di opzioni: contattateci!

Norme

Realizziamo i nostri prodotti in conformità alle norme nazionali e internazionali vigenti, per garantire che tutte le nostre soluzioni di apertura automatizzata siano sicure, accessibili e funzionanti.

 

EC – EN 61000-6-3/2 – EN 60335-1/-2-103 –EN 16005
NF EN 1026 Permeabilità all’aria in pressione positiva e negativa
PV CSTB BV11-811/B BV11-811/A1
Origine Francia Garanzia: gamme scorrevoli

Personalizzate la vostra porta automatica

Caratteristiche

Il flusso d’aria è controllato da speciali guarnizioni montate intorno alla foglia. Esse contribuiscono a ridurre il passaggio dell’aria da un’area all’altra, limitando la potenziale diffusione di infezioni o polveri.

  • Esclusivi profili alettati e speciali guarnizioni larghe nella parte anteriore e posteriore del telaio.
  • Guarnizioni superiori e inferiori
  • Guida a pavimento per una chiusura precisa e una tenuta ottimale.
  • Perfetta finitura del collegamento alla parete grazie ai profili del telaio.

Le prestazioni delle porte a tenuta controllata sono state testate da laboratori di prova certificati ed è stata certificata la tenuta all’aria in conformità alla norma NF EN 1026.

  • Rapporti di prova prodotti dal laboratorio certificato CSTB BV11-811/B BV11-811/B su anta vetrata G25
  • Rapporti di prova prodotti dal laboratorio certificato CSTB BV11-811/B BV11-811/A1 su anta HDS, tamponamento HPL

Ante e design

La porta può essere combinata con 2 tipi di ante:

  • Anta vetrata o semivetrata

    Il telaio in alluminio è costituito da profili da 25 mm con forme morbide e arrotondate, che offrono sicurezza ed estetica. I profili sottili creano un’ampia superficie vetrata, massimizzando la luce e la supervisione all’interno della stanza.

  • Anta laminata HDS, con o senza oculo

    Il telaio in alluminio è costituito da profili da 35 mm progettati per accogliere un solido rivestimento in HPL, personalizzabile con una gamma di 50 colori. È possibile integrare un oculo vetrato per garantire la sorveglianza dell’ambiente.

> Per saperne di più sui diversi tipi di vetrate

Anta G25

Telaio vetrato G25
Tasso di perdita (1)< < 10 m²/h/m² a 30 Pa
PV Test CSTB BV11-811/B

Anta HDS

Telaio HDS Rivestimento in HPL
Tasso di perdita (2) << 8 m²/h/m² a 30 Pa
PV Test CSTB BV11-811/B

Sicurezza

Le porte dell’ospedale hanno 3 obiettivi principali:

  • Garantire la sicurezza sanitaria prevista con progetti, materiali e sistemi di controllo adeguati.
  • Garantire la sicurezza del personale e prevenire le intrusioni non autorizzate controllando gli accessi.
  • Proteggono gli utenti e facilitano i movimenti senza contatto e senza sforzo.

> Per saperne di più sui vari controlli per l’operatore, l’utente e la sicurezza

Problemi di sicurezza Sistemi
Salute e sicurezza
  • Profili in alluminio dalla forma morbida, superfici lisce
  • Riempimenti in materiali resistenti alla pulizia e alla decontaminazione
  • Sensori di movimento per l’apertura automatica
  • Interruttori soft-touch per evitare la manipolazione delle maniglie e ridurre la trasmissione di germi, polvere, microbi, ecc.
Prevenzione di intrusioni non autorizzate
  • Sistemi di controllo degli accessi per aree sensibili: lettori di badge, digicode, biometria, ecc.
  • Telecamere di sorveglianza e sistemi di allarme
Protezione degli utenti
  • Profili in alluminio dalla forma morbida, superfici lisce
  • Sensori di sicurezza in apertura e chiusura
  • Sistemi antipizzicamento

Le innovazioni e le nuove tecnologie applicate alle porte automatiche mirano a offrire sistemi più intelligenti che si adattano a diversi utilizzi,
Nell’ambiente ospedaliero, diversi dispositivi migliorano notevolmente l’uso quotidiano.


Interruttore a sfioramento

Controllo a pedale

Cieco oculus integrato

Funzione PO-GO
Doppia apertura pedonale/lettiera

Traversa intermedia semivetrata

Scheda SAS,
Porta SAS che riduce al minimo la circolazione dell’aria

> Scoprire i vari ordini di operatori e utenti

Scoprite i nostri accessi automatizzati

Ottimizzazione della porta automatica

Guida alla selezione e supporto

La rete Portalp

Le nostre altre soluzioni

I nostri mercati

Contact
Nous Trouver
×

Bienvenue chez Portalp

Sélectionnez
votre zone

Welcome to Portalp

Select your
area

EUROPE

AMERICA


AFRICA


ASIA


OCEANIA

WORLDWIDE